GarganoNaTour - Special edition Bosco Incoronata 10 febbraio
Vivi un modo nuovo di scoprire i paesaggi meno noti del Gargano e sfrutta la fotografia come mezzo di osservazione delle bellezze del territorio attraverso itinerari sconosciuti.
L’iniziativa si rivolge agli appassionati di natura e/o storia, ai fotografi amatoriali, agli sportivi e ai curiosi che vogliono conoscere meglio il territorio pugliese.
In breve
Bosco Incoronata
6 ore in totale
Escursione + workshop fotografia + visita aziendale
Possono partecipare gli ospiti da 7 anni in su
Min 7 / max 20 partecipanti
Quota 20 €
Dove andremo
Per il primo appuntamento del 2019 saremo nel pieno Tavoliere delle Puglie, esplorando l'ultimo lembo di un'antica Foresta che un tempo ricopriva la seconda pianura più grande d'Italia.
Situato a circa 12 chilometri da Foggia, Bosco Incoronata è uno dei pochi "boschi planiziali" che restano in Italia.
L'area protetta, di circa 1000 ettari, custodisce un piccolo nucleo di vegetazione naturale, habitat per numerose specie di uccelli, mammiferi, rettili e anfibi, anche grazie alla presenza importante del torrente Cervaro che qui offre scorci suggestivi e inaspettati a chi ne vorrà catturare la bellezza.
Un luogo frequentato dall'uomo sin dal Neolitico e ancora fortemente simbolico per la spiritualità grazie alla presenza del Santuario della Madonna dell'Incoronata, da secoli meta di pellegrinaggi dalle regioni circostanti.
Durante il cammino, guidati dal nostro fotografo professionista, ci lasceremo ispirare dal paesaggio per dedicarci a diverse sessioni fotografiche, alternando spiegazioni teoriche a dimostrazioni pratiche. Con noi ci sarà il naturalista dott. Maurizio Marrese, profondo conoscitore del Bosco e progettista del LIFE che ha puntato al ripristino dell'habitat alle sue condizioni di naturalità.
A fine escursione visiteremo un'azienda rurale ai margini dell'area protetta per una degustazione della sua produzione.
Il percorso
Lunghezza 5 km circa
Grado di difficoltà: T (turistico)
Programma
09.00 - Start al trekking fotografico alla scoperta del Bosco, delle radure e del torrente Cervaro
13.00 - Visita all'azienda rurale
15.00 - Ci salutiamo 😉
Gli orari sono approssimativi e possono subire variazioni.
Cosa portare
Scarpe da trekking
2lt di acqua
Snack (es. frutta secca)
Fotocamera
Abbigliamento: a cipolla, dotarsi di impermeabile, sconsigliati giubbotti come piumini
Quando e dove ci incontreremo
Ti verrà inviata una mail con tutte le informazioni di dettaglio.
Iscrizione e contatti
Interagisci tramite l'evento Facebook!
Informazioni: info@garganonatour.it
Telefono: 3931753151/ 3290260179