Un 25 aprile "libero" in natura su Monte Sacro! 🏞️
L’iniziativa si rivolge agli appassionati di natura e/o storia, fotografi dilettanti e amatoriali, agli sportivi e ai curiosi che vogliono conoscere meglio il territorio pugliese.
In breve
Monte Sacro (Mattinata)
5 ore in totale
Escursione e visita guidata Abbazia e orchidee (🤞🏻) + lezione pratica di fotografia
Possono partecipare gli ospiti da 7 anni in su
Min 7 / max 20 partecipanti
Quota 20 €
Dove andremo
Giuseppe e Domenico, un fotografo professionista e una guida turistica, vi accompagneranno nell'esplorazione del territorio, trasmettendovi nozioni e trucchi della fotografia.
Ritroverete il contatto con la natura perso a causa della frenetica vita di tutti i giorni e darete spazio alle vostre sensazioni di percezione del paesaggio circostante.
L’iniziativa si rivolge agli appassionati di natura e/o storia, fotografi amatori e dilettanti, agli sportivi e ai curiosi che vogliono conoscere meglio il territorio pugliese.
Per festeggiare il 25 aprile "ci libereremo" nella natura del Gargano salendo su Monte Sacro, a oltre 800 metri di quota, lungo il famoso sentiero delle orchidee del Gargano.
Lo faremo con una guida turistica e un fotografo sfruttando proprio la fotografia come mezzo di osservazione delle bellezze del territorio.
Una volta in cima scopriremo l'affascinante Abbazia della Santissima Trinità di Monte Sacro, complesso di costruzioni medievali abbandonato da molti secoli ma ricco di fascino e suggestione.
Completeremo l'escursione percorrendo un sentiero ad anello sconosciuto a molti che ci permetterà di scoprire, con lentezza, paesaggi rurali a metà tra mare e montagna.
Il percorso
📏 8 km
ℹ️ Grado di difficoltà: T (turistico)
Programma
09.00 - Incontro a Mattinata (stazione di servizio Piemontese) e spostamento presso Monte Sacro in auto propria.
09.30 - Via al trekking fotografico
11.00 - Arrivo in cima e visita dell'abbazia di Monte Sacro
12.00 - Picnic (pranzo a sacco con spirito di condivisione)
12.30 - Ripartiamo per tornare
14.00 - Ci salutiamo 😉
Gli orari sono approssimativi e possono subire variazioni.
Cosa portare
2lt di acqua
Pranzo a sacco, snack (es. frutta secca)
Abbigliamento: a cipolla, scarpe da trekking
Fotocamera o smartphone
Quando e dove ci incontreremo
Ti verrà inviata una mail con tutte le informazioni di dettaglio.
Iscrizione e contatti
Interagisci tramite l'evento Facebook!
Informazioni: info@garganonatour.it
Telefono: 3931753151/ 3290260179