Descrizione
La posizione geografica del Gargano, isolata rispetto all’inquinamento luminoso dei grandi centri, permette di osservare il cielo notturno con relativa facilità; per questo abbiamo organizzato una serata astronomica in compagnia di Nunzio Micale, del Gruppo Astrofili Dauni, che ci insegnerà la tecnica di osservazione del cielo grazie all’ausilio di telescopi specifici che ci faranno andare alla scoperta del cielo sopra il Gargano!
La parte osservativa, curata da Nunzio Micale, divulgatore di Astronomia e presidente dell’Associazione Gruppo Astrofili Dauni, consisterà nell’osservazione di bellissimi astri attraverso un telescopio professionale celestron da 8”. Pianeti, nebulose, galassie e ammassi globulari ci permetteranno di fare un vero viaggio nel tempo guardando la luce partita da questi oggetti milioni e miliardi di anni fa.
L’osservazione avverrà in tutta sicurezza seguendo le attuali norme vigenti anti-COVID19.
Ad ogni sguardo l’oculare verrà disinfettato con una soluzione a base alcolica ad evaporazione istantanea. Si richiede però l’uso della mascherina e si guarderà l’astro proposto uno alla volta alle giuste distanze, guidati dallo stesso esperto astrofilo.
IN BREVE
- Luogo: Valico del Lupo (confine Vieste-Mattinata)
- Quando: Sabato 31 luglio
- Orario 19.30 - 00:00 circa
- Difficoltà: T (turistico di livello medio/alto per il dislivello +/-300mt)
- Lunghezza: percorso ad anello di 7 km circa
- Costo: 25€ (acconto online 10€)
- I posti sono limitati
COSA PORTARE
2lt acqua, frutta/snack, cena a sacco, torcia.
Scarpe da trekking obbligatorie, vestirsi a cipolla, giacca, bastoncini consigliati.
MATERIALE ANTI-COVID19: mascherina e gel igienizzante.
Prima dell'escursione riceverete altre indicazioni sul comportamento da tenere (distanza di sicurezza 2mt etc).
ALTRE INFORMAZIONI
Tel 3931753151
Escursione a cura della guida AIGAE Matteo Prencipe.
Troverete altre indicazioni (come il punto di incontro) nella scheda scaricabile a fine registrazione.
Attenzione: tutte le attività potrebbero subire cambiamenti imprevisti dovuti alla pandemia COVID-19.
INFORMAZIONI DISDETTA/CANCELLAZIONE PER METEO/ALTRO
Il diritto di recesso si applica se comunicato entro 7 giorni dall'escursione.
In caso diverso sarà possibile ricevere il rimborso solo del 50% dell’importo versato se comunicato entro 4 giorni.
Se non si comunica la non partecipazione o lo si fa a meno di 4 giorni dall'escursione non si ha diritto al rimborso e dovrà essere corrisposto l'importo completo (qualora si sia versato solo un acconto).
In caso di condizioni meteo ritenute avverse dall'organizzazione l'escursione sarà annullata e ci sarà il rimborso totale (o coupon dello stesso valore).
In caso di dichiarazione di Regione Puglia zona arancione/rossa ci sarà il rimborso totale (o coupon dello stesso valore).
Tutti i dettagli su Termini e condizioni di vendita.