Descrizione
ATTENZIONE, LEGGERE C0N ATTENZIONE TUTTE LE INFORMAZIONI
Il sentiero ad anello che percorreremo comincia dal Convento di Santa Maria di Stignano (a 200mt di quota) e si sviluppa, in parte, lungo l'attuale Via Francigena. Tra antichi eremi abitati fino a qualche secolo fa (tra cui quello dove passò papa Celestino V), cominceremo a salire un ripido pendio nella fitta vegetazione per raggiungere quasi 700mt di quota. Da qui, dopo aver camminato per 4km sulla cresta, giungeremo a Castelpagano, antico sito fortificato che testimonia l'importanza militare della zona nel medioevo.
Da qui la chiusura dell'anello non prevede particolari difficoltà nel percorso; visiteremo, quindi, il più importante degli eremi, quello della Trinità, prima di scendere lungo la Via Francigena verso il punto di inizio.
DOVE E QUANDO
- Quando: Domenica 9 ottobre settembre, ore 09.00 - 18.00 circa (l'orario di fine potrebbe subire anticipazioni o ritardi non dipendenti dall'organizzazione)
- Luogo di incontro: Convento di Santa Maria di Stignano (tra San Severo e San Marco in Lamis)
Il punto di incontro è facilmente raggiungibile dalle città del Tavoliere e dal casello autostradale di San Severo.
DETTAGLI PERCORSO
- Lunghezza: 20km circa
- Dislivello + 1100m / -1100m
- Difficoltà: EE (per escursionisti esperti, non adatto a neofiti), percorso molto impegnativo, richiede resistenza fisica per via della notevole lunghezza e di tratti impegnativi da superare con il supporto delle mani e tra la vegetazione fitta.
Non adatto a chi soffre di vertigini, brevi tratti fuori sentiero.
L'organizzazione si riserva di scremare i partecipanti all'inizio del trekking qualora si palesasse inadeguatezza psico-fisica o di attrezzatura (es. assenza scarpe da trekking/trail).
COSA PORTARE E COME VESTIRE
2/3lt acqua, frutta/snack, pranzo a sacco, scarpe da trekking/trail obbligatorie, bastoncini opzionali, giacca a vento, impermeabile, torcia carica.
COSTO
20€ (acconto online 10€)
ALTRE INFORMAZIONI
Tel 3931753151
in collaborazione con il geologo Gianluca Russo
INFORMAZIONI DISDETTA/CANCELLAZIONE PER METEO/ALTRO
Il diritto di recesso si applica se comunicato entro 7 giorni dall'escursione.
In caso diverso sarà possibile ricevere il rimborso solo del 50% dell’importo versato se comunicato entro 4 giorni.
Se non si comunica la non partecipazione o lo si fa a meno di 4 giorni dall'escursione non si ha diritto al rimborso e dovrà essere corrisposto l'importo completo (qualora si sia versato solo un acconto).
In caso di condizioni meteo ritenute avverse dall'organizzazione l'escursione sarà annullata e ci sarà il rimborso totale (o coupon dello stesso valore).
In caso di mancato raggiungimento del numero minimo, l'iscrizione verrà annullata e verrà effettuato il rimborso totale.
Tutti i dettagli su Termini e condizioni di vendita.