Descrizione
Cammineremo lungo i ripidi pendii di Vituro, per inoltrarci in grotte e anfratti alla scoperta della storia del Gargano e delle sue rocce!
Da San Marco in Lamis, quindi, scenderemo in direzione del Tavoliere delle Puglie incrociando una delle mulattiere antiche utilizzate fino al secolo scorso.
Valle di Vituro, così si chiama questo luogo, è caratterizzata da numerose tracce storico-archeologiche e da una vegetazione che si sta "riprendendo" il paesaggio un tempo modellato dagli uomini tramite i terrazzamenti e il pascolo.
DOVE E QUANDO
- Quando: Mercoledì 28 dicembre ore 9.30 - 15.00 circa
- Luogo di incontro: Borgo Celano (San Marco in Lamis)
DETTAGLI PERCORSO
- Lunghezza: 5 km circa
- Difficoltà E/EE (escursionista), percorso di pochi km ma PER ESPERTI (difficile, fondo dissestato, pendenze elevate, punti esposti ida superare anche con il supporto delle mani).
- Dislivello: +600m/-600m
COSA PORTARE E COME VESTIRE
2lt acqua, frutta/snack, scarpe da trekking, pranzo a sacco, vestirsi a strati, giacca a vento/impermeabile
COSTO
15€
ALTRE INFORMAZIONI
Tel 3931753151
Escursione tenuta dalla guida turistica Domenico Sergio Antonacci.
INFORMAZIONI DISDETTA/CANCELLAZIONE PER METEO/ALTRO
Il diritto di recesso si applica se comunicato entro 7 giorni dall'escursione.
In caso diverso sarà possibile ricevere il rimborso solo del 50% dell’importo versato se comunicato entro 4 giorni.
Se non si comunica la non partecipazione o lo si fa a meno di 4 giorni dall'escursione non si ha diritto al rimborso e dovrà essere corrisposto l'importo completo (qualora si sia versato solo un acconto).
In caso di condizioni meteo ritenute avverse dall'organizzazione l'escursione sarà annullata e ci sarà il rimborso totale (o coupon dello stesso valore).
In caso di mancato raggiungimento del numero minimo, l'iscrizione verrà annullata e verrà effettuato il rimborso totale.
Tutti i dettagli su Termini e condizioni di vendita.