Trekking sul Sentiero delle Anguille da Cagnano Varano a San Giovanni Rotondo – 8 e 9 febbraio

20,00 40,00 

Trekking sul sentiero storico che da secoli collega Cagnano Varano a San Giovanni Rotondo ed il cui curioso nome è legato alla tragedia dei commercianti di anguille del Natale 1846.

COD: N/A Categorie: , Tag:

Descrizione

Trekking di due giorni (puoi scegliere anche di partecipare ad una sola tappa) sul Sentiero delle Anguille, un antico tracciato che veniva percorso per spostarsi da Cagnano Varano a San Giovanni Rotondo (e viceversa).
Il riferimento alle anguille nel nome è legato al racconto della tragedia dei vaticali del 1846, commercianti che trovarono la morte nella tempesta di neve durante il trasporto del pesce in occasione del Natale.
Il percorso attraversa il Gargano da un lato all'altro , con la sua varietà di paesaggi e habitat, dalle dolci visioni adriatiche verso le Isole Tremiti e la Croazia fino all’altopiano carsico di Monte Calvo, dove doline e roccia rendono aspro il promontorio.
A fine prima tappa sarà possibile pernottare nell'ostello "Torre Francigena" di San Giovanni Rotondo (tariffa 20€). Il secondo giorno torneremo a Cagnano Varano attraverso lo stesso percorso.
nb è possibile partecipare ad una sola delle tappe (andata o ritorno)

 

COSA ASPETTARSI
- Percorso di difficoltà alta adatto ad escursionisti esperti.
- Conoscerai nuove persone con la tua stessa passione.

- Percorso non coperto totalmente da segnale telefonico.
- Adatto a coloro i quali amano percorrere le antiche vie che collegavano i centri urbani.
- Puoi condividere il viaggio con altri (contattaci per esser messo in contatto)

DOVE E QUANDO
- Quando: Sabato 8 e domenica 9 febbraio, ore 9.30 - 16.30 circa.
- Luogo di incontro 8 febbraio: Cagnano Varano (clicca qui per vedere)
- Luogo di incontro 9 febbraio: San Giovanni Rotondo (clicca qui per vedere)

DETTAGLI PERCORSO
- Lunghezza: 20 km al giorno
- Difficoltà: E (escursionistico, difficile, ci sono due tratti lunghi in salita con pendenze elevate, adatto a chi è in buona forma fisica)
- Dislivello:
+1100m / -600m andata
+600m / -1100m ritorno

nb chi sceglie di partecipare ad una sola delle giornate deve provvedere ad organizzare in autonomia il ritorno all'auto, magari organizzandosi con un amico con una seconda auto da lasciare al punto di arrivo della tappa

COSA PORTARE E COME VESTIRE
Acqua 3lt, pranzo a sacco, frutta/snack, scarpe da trekking, vestirsi a strati, bastoncini consigliati, torcia carica ed impermeabile per sicurezza

COSTO
25€ al giorno
+21.5€ per chi decide di pernottare in ostello (camerata, cena e colazione non incluse)

INFORMAZIONI DISDETTA/CANCELLAZIONE PER METEO/ALTRO

Il diritto di recesso si applica se comunicato entro 7 giorni dall'escursione.
In caso diverso sarà possibile ricevere il rimborso solo del 50% dell’importo versato se comunicato entro 4 giorni.
Se non si comunica la non partecipazione o lo si fa a meno di 4 giorni dall'escursione non si ha diritto al rimborso e dovrà essere corrisposto l'importo completo (qualora si sia versato solo un acconto).

In caso di condizioni meteo ritenute avverse dall'organizzazione l'escursione sarà annullata e ci sarà il rimborso totale (o coupon dello stesso valore).

In caso di mancato raggiungimento del numero minimo, l'iscrizione verrà annullata e verrà effettuato il rimborso totale.

Tutti i dettagli su Termini e condizioni di vendita.

Ti potrebbe interessare…