Da qualche anno, grazie al prezioso lavoro del camminatore Michele del Giudice, quello della Via Micaelica, o anche Via Francigena del Gargano, sta diventando un cammino a prova di pellegrino.

Coloro che l’hanno percorso lo descrivono come una delle tappe più emozionanti di tutta la Francigena, un connubio eccezionale tra paesaggio, storia e natura, con la sua salita dal Tavoliere al Monte Gargano fino a raggiungere la sacra Grotta di San Michele Arcangelo, sito UNESCO incastonato nel centro medievale di Monte Sant’Angelo.

In questa pagina troverai contatti, guide pdf, tracce gpx utili per affrontare il cammino dell’Angelo nel Parco Nazionale del Gargano.

ASSISTENZA E INFO

Hai bisogno di informazioni, assistenza lungo il percorso o di una guida turistica autorizzata per la Via Francigena in Puglia?

LINK UTILI

MAPPA E TRACCE GPS

Categorie: Altro

×