Altro
Cos’è l’indice di difficoltà IBP
Si tratta di un valore indicativo ottenuto tramite un algoritmo che analizza la difficoltà di un percorso in base a diversi parametri quali lunghezza, dislivello e difficoltà del tracciato.
Si tratta di un valore indicativo ottenuto tramite un algoritmo che analizza la difficoltà di un percorso in base a diversi parametri quali lunghezza, dislivello e difficoltà del tracciato.
GarganoNaTour propone un variegato programma di trekking ed esperienze per un autunno e inverno 2020/2021 all’insegna degli spazi aperti nella natura nel Parco Nazionale del Gargano.
In questa pagina troverai contatti, guide pdf, tracce gpx utili per affrontare il cammino dell’Angelo nel Parco Nazionale del Gargano.
Pensiamo che ognuno possa dare un valore aggiunto al territorio e per questo crediamo nel “fare rete”, concreto e reale.
Ascolta anche l’intervista su Radio24 dove raccontiamo il Gargano Le spiagge lineari dell’Adriatico che, per chilometri e chilometri, hanno disegnato il paesaggio costiero, improvvisamente s’interrompono in Puglia. Le piatte distese cerealicole del Tavoliere, aride e riarse in estate, a un tratto incontrano aspre alture rocciose, ricoperte da boschi millenari. Raramente Leggi tutto…