Descrizione
Saranno 7 giorni lungo i sentieri, da ovest ad est del Gargano, dal borgo più piccolo di Rignano Garganico, fino a Vieste, capitale del turismo, alla scoperta della biodiversità, della molteplicità dei paesaggi, delle abbazie e di chi le vive, tra boschi, altopiani carsici, e coste a picco.
Sarà un cammino reale accompagnato da un viaggio immaginario, tra parole e musica, alla ricerca di un mondo spirituale che, come recita il sottotitolo del romanzo, promette di essere “simbolicamente autentico”. Il cammino, infatti, sarà accompagnato da guide esperte e dalle suggestioni letterarie dello scrittore francese René Daumal, autore dell’opera letteraria “Il Monte Analogo. Romanzo d’avventure alpine non euclidee e simbolicamente autentiche”, e dalle note musicali del compositore Michele Lobaccaro che, ispirandosi al romanzo, ha inciso l’album intitolato “Navigazioni intorno al Monte Analogo”.
INIZIATIVA A CURA DI LEGAMBIENTE FESTAMBIENTE SUD, in collaborazione con Gargano Natour
IN BREVE
- Quando: dal 25 aprile al 1° maggio (è ammessa anche la partecipazione parziale)
- Dove: da Rignano Garganico a Vieste
Incontro con la guida il 25 aprile ore 9.00 nel centro abitato di Rignano Garganico; parcheggio auto non custodito; qui lasceremo il bagaglio che ritroveremo alla destinazione della tappa.
Destinazione finale Vieste; giunti a destinazione saremo riaccompagnati a Rignano Garganico in navetta.
Su richiesta, potrebbe essere possibile partecipare anche parzialmente al cammino (una o più tappe).- Difficoltà: E (solo per escursionisti abituali)
- Lunghezza: 7 tappe per un totale di 120 km circa
Questo itinerario ha un livello di impegno fisico alto ed il ritmo del viaggio è da considerarsi sostenuto.
Sono previste escursioni di media-lunga durata che richiedono una buona preparazione fisica.
Ci aspettiamo da te un buon spirito di adattamento.I partecipanti sono tenuti ad essere preparati fisicamente e tecnicamente, nonché di essere equipaggiati con abbigliamento e attrezzature adeguate alle esigenze dell’escursione programmata.
PROGRAMMA
è ammessa anche la partecipazione parziale
1a tappa - 25 aprile Rignano Garganico - San Giovanni Rotondo
2a tappa - 26 aprile San Giovanni Rotondo - Abbazia di Pulsano
3a tappa - 27 aprile Abbazia di Pulsano - Monte Sant'Angelo
4a tappa - 28 aprile Monte Sant'Angelo - Mattinata
5a tappa - 29 aprile Mattinata - Monte Sacro
6a tappa - 30 aprile Monte Sacro - Masseria Sgarrazza
7a tappa - 1° maggio Masseria Sgarrazza - Vieste
COSA PORTARE E COME VESTIRE
Scarpe da trekking obbligatorie, impermeabile, giacca a vento, impermeabile, bastoncini consigliati, abbigliamento tecnico a strati, occorrente per pernotto e cambi (nel bagaglio da lasciare al servizio trasferimento).
Nella tappa di Monte Sant’Angelo potrà essere possibile disporre di una lavanderia (costo extra)
COSTO
570€
Sono inclusi:
- Guida con il gruppo per i 7 giorni
- Pernotti in camera condivisa (doppia o tripla o quadrupla o camerata)
- Cene e colazioni
- Trasferimento bagagli
- Navetta per il ritorno
Saldo via bonifico all'associazione Legambiente FestambienteSud; una volta fatta l'iscrizione sul sito, riceverete gli estremi bancari. L'iscrizione sarà confermata solo dopo ricezione del bonifico.
L'evento sarà confermato solo al raggiungimento del numero minimo di 8 partecipanti.
Da provvedere in autonomia: pranzo al sacco e acqua.
ALTRE INFORMAZIONI (LEGGERE CON ATTENZIONE)
- Altre indicazioni (come il punto di incontro preciso) vi verranno inviate nei giorni precedenti al weekend.
- L’attività proposta può subire cambiamenti a discrezione degli accompagnatori per ragioni di sicurezza e di opportunità per il gruppo, pertanto, ogni partecipante è tenuto a rispettare le modalità di partecipazione stabilite dagli accompagnatori, seguendo le loro indicazioni, in caso contrario, verrà meno il rapporto di affidamento e, quindi, l’eventuale responsabilità verso chi sceglie percorsi o modalità differenti da quelle indicate.
- Il trekking si annulla solo in caso di allerta meteo e non in caso di semplice pioggia (giacca antipioggia e scarpe da trekking obbligatorie).
I dettagli dei viaggi sono riportati su questo sito in nome e per conto dell'associazione Legambiente FestambienteSud che sarà l’unico referente per le adesioni e il pagamento dei servizi di seguito riportati.
INFORMAZIONI DISDETTA/CANCELLAZIONE PER METEO
Il diritto di recesso si applica solo se comunicato entro 30 giorni dall'escursione.
In caso diverso dovrà essere corrisposto l'importo completo (oltre l'acconto) dell'escursione anche in caso di mancata partecipazione.
L'esperienza si annulla in caso di condizioni meteo ritenute avverse dall'organizzazione.
In caso di mancato raggiungimento del numero minimo, l'iscrizione verrà annullata e verrà effettuato il rimborso totale.
Tutti i dettagli su Termini e condizioni di vendita.