Descrizione
Da una Grotta di San Michele all'altra: questo sarà il nostro cammino di oltre 30km da nord a sud del Gargano, attraversando il cuore del Promontorio tra laghi, valli e boschi su mulattiere percorse da millenni.
Sarà un cammino vero e proprio, di fede per alcuni, di ricerca per altri, di silenzio, condivisione, fatica e gioia per ognuno.
Partiremo dalla Grotta di San Michele di Cagnano Varano e saliremo a 600 metri di quota, dove ci si aprirà dinanzi un panorama mozzafiato sul Lago di Varano, le Isole Tremiti e l'Adriatico; una volta attraversato l'altopiano di Falcare, saremo accolti in un agriturismo nel bosco dove ceneremo con cucina tipica e passeremo la notte.
Proseguiremo il nostro cammino sulle tracce dell'Arcangelo, che la leggenda popolare vuole aver percorso questo itinerario tra Cagnano e Monte, in direzione sud, attraverso i sentieri di Bosco Quarto che inizieranno a colorarsi d'autunno.
Infine la vista si aprirà verso la grande Valle Carbonara ed infine arriveremo al "sacro speco" di Monte Sant'Angelo, sito patrimonio mondiale dell'umanità UNESCO.
Iniziativa patrocinata dal Comune di Monte Sant'Angelo: per chi pernotta a Monte Sant'Angelo il servizio guida è gratuito, - 30€ rispetto al totale (ovvero 130€ invece di 160€)
#LaCittàdeidueSitiUNESCO #CapitaleculturaPuglia2024 www.montesantangelo.it | www.lacittadeiduesitiunesco.it
IN BREVE
- Dove: Tra Cagnano Varano a Monte Sant'Angelo
- Quando: 7-8 maggio e 28-29 settembre
- Cosa faremo: cammino in trekking che attraversa il Gargano dalla Grotta di San Michele di Cagnano Varano fino a quella di Monte Sant'Angelo
- Difficoltà: E (solo per escursionisti esperti ed in forma)
- Lunghezza 35km circa (15+20)
-Dislivelli: +1000mt/-500mt 1° giorno, +500m/-600mt/ 2° giorno,
- Posti limitatissimi (15)
PROGRAMMA
di massima, potrebbe subire variazioni
Questo itinerario ha un livello di impegno fisico intermedio ed il ritmo del viaggio è da considerarsi sostenuto.
Sono previste escursioni di media-lunga durata che richiedono una buona preparazione fisica.
Ci aspettiamo da te un buon spirito di adattamento.
1° giorno
Ore 08.30 Incontro a Cagnano Varano e visita alla Grotta di San Michele
Ore 09.00 Start trekking
Ore 16.00 Arrivo in agriturismo e sistemazione
Ore 19.00 Cena
2° giorno
Ore 08.30 Partenza per Monte Sant'Angelo
Ore 16.00 Arrivo a Monte Sant'Angelo e visita alla Grotta di San Michele Arcangelo
Ore 17.00 Partenza navetta per Cagnano Varano
Ore 18.00 Saluti
COSA PORTARE E COME VESTIRE
2/3lt acqua, frutta/snack, pranzo al sacco 1° giorno, scarpe da trekking obbligatorie, bastoncini opzionali, impermeabile, abbigliamento tecnico a strati, occorrente per pernotto.
COSTO
160€ (acconto online 30€)
Sono inclusi:
- Guida con il gruppo per i 2 giorni
- 1 Pernotto in camera condivisa (doppia o tripla o quadrupla o camerata)
- 1 Cena
- 1 Colazione
- Navetta per il ritorno a Cagnano Varano
nb per chi pernotta a Monte Sant'Angelo la notte precedente/successiva il servizio guida è gratuito, - 30€ rispetto al totale
Acconto online 30€ di 160€, saldo via bonifico all'agenzia di viaggi Elisontravel; una volta fatta l'iscrizione sul sito, riceverete gli estremi bancari. L'iscrizione sarà confermata solo dopo ricezione del bonifico.
L'evento sarà confermato solo al raggiungimento del numero minimo di 8 partecipanti.
nb per chi pernotta a Monte Sant'Angelo la notte precedente è previsto uno sconto di 30€, ovvero servizio guida gratuito
Da provvedere in autonomia: pranzo al sacco e acqua (ci affideremo alla struttura per il secondo giorno, mentre per il primo venire già muniti)
ALTRE INFORMAZIONI (LEGGERE CON ATTENZIONE)
- Altre indicazioni (come il punto di incontro preciso) vi verranno inviate nei giorni precedenti al weekend.
- Alla destinazione della prima tappa non c'è segnale telefonico.
- L’attività proposta può subire cambiamenti a discrezione degli accompagnatori per ragioni di sicurezza e di opportunità per il gruppo, pertanto, ogni partecipante è tenuto a rispettare le modalità di partecipazione stabilite dagli accompagnatori, seguendo le loro indicazioni, in caso contrario, verrà meno il rapporto di affidamento e, quindi, l’eventuale responsabilità verso chi sceglie percorsi o modalità differenti da quelle indicate.
- Il trekking si annulla solo in caso di allerta meteo e non in caso di semplice pioggia (giacca antipioggia e scarpe da trekking obbligatorie).
I dettagli dei viaggi sono riportati su questo sito in nome e per conto dell'agenzia di viaggi ElisonTravel che sarà l’unico referente per le adesioni e il pagamento dei servizi di seguito riportati.
INFORMAZIONI DISDETTA/CANCELLAZIONE PER METEO
Il diritto di recesso si applica solo se comunicato entro 30 giorni dall'escursione.
In caso diverso dovrà essere corrisposto l'importo completo (oltre l'acconto) dell'escursione anche in caso di mancata partecipazione.
L'esperienza si annulla in caso di condizioni meteo ritenute avverse dall'organizzazione.
In caso di mancato raggiungimento del numero minimo, l'iscrizione verrà annullata e verrà effettuato il rimborso totale.
Tutti i dettagli su Termini e condizioni di vendita.