Descrizione
Passeggeremo alla scoperta di Monte Sant'Angelo, la cittadina più alta del promontorio garganico affacciata sul Golfo di Manfredonia.
Dal Castello raggiungeremo il Santuario UNESCO dedicato all'Arcangelo Michele dove saremo accolti da un'atmosfera mistica e di energia intensa. Percorreremo, immersi nel bianco delle case, le stradine del Rione Junno. Infine una piacevole sorpresa culinaria legata a storie e leggende di questo luogo!
Subito dopo ci sposteremo in auto all’Abbazia di Pulsano, aggrappata alla roccia, come i suoi eremi, su un paesaggio mozzafiato. Qui conosceremo la storia di un luogo millenario, custodito da eremiti e monaci alla ricerca di Dio attraverso la preghiera e la natura.
COSA ASPETTARSI
- Un'esperienza unica nel suo genere
- Conoscerai nuove persone con la tua stessa passione
- Adatto a chiunque voglia approfondire la storia di Monte Sant'Angelo, città antichissima
- Cani ammessi, ma solo se tranquilli, socievoli e abituati a procedere in gruppo
- Puoi condividere il viaggio con altri (contattaci per esser messo in contatto)
DOVE E QUANDO
- Quando: Lunedì 6 gennaio 2024, ore 10.30 - 15.30 circa
- Luogo di incontro: Castello di Monte Sant'Angelo
DETTAGLI PERCORSO
Percorso urbano con spostamento in auto a Pulsano.
L'unico momento più impegnativo sarà quello della visita all'Eremo di San Nicola, un breve ma ripido percorso scavato nella roccia e con passamano in corda d'acciaio, circa 10 minuti (scarpe da trekking)
COSA PORTARE E COME VESTIRE
Acqua, pranzo al sacco, abbigliamento a strati, scarpe da trekking consigliate per l'eremo di San Nicola.
COSTO
20€ (acconto online 5€)
ALTRE INFORMAZIONI
Tel 3931753151
Escursione tenuta dalla guida turistica Concetta Lapomarda.
INFORMAZIONI DISDETTA/CANCELLAZIONE PER METEO/ALTRO
Il diritto di recesso si applica se comunicato entro 7 giorni dall'escursione.
In caso diverso sarà possibile ricevere il rimborso solo del 50% dell’importo versato se comunicato entro 4 giorni.
Se non si comunica la non partecipazione o lo si fa a meno di 4 giorni dall'escursione non si ha diritto al rimborso e dovrà essere corrisposto l'importo completo (qualora si sia versato solo un acconto).
In caso di condizioni meteo ritenute avverse dall'organizzazione l'escursione sarà annullata e ci sarà il rimborso totale (o coupon dello stesso valore).
In caso di mancato raggiungimento del numero minimo, l'iscrizione verrà annullata e verrà effettuato il rimborso totale.
Tutti i dettagli su Termini e condizioni di vendita.