Trekking delle 4 spiagge (Mattinata, Mattinatella, Zagare, Vignanotica) – 23 febbraio

20,00 

Escursione esplorativa dalla costa alta del Gargano fino alle 4 spiagge più famose di Mattinata, attraverso sali-scendi nella macchia mediterranea.

Solo 3 pezzi disponibili

Descrizione

Immaginate un trekking che collega quattro spiagge meraviglie in una sola giornata, tra i profumi della macchia mediterranea e la vista spettacolare sul mare del Gargano.
Andremo alla scoperta di quattro gioielli della costa meridionale: Mattinata, Mattinatella, la Baia dei Faraglioni e, infine, Vignanotica.
Cammineremo sulla costa alta del Gargano dove la bellezza selvaggia della natura si fonde con panorami mozzafiato, e scenderemo, di volta in volta, sulle spiagge.
Durante il percorso i vostri occhi potranno spaziare tra il blu cristallino del mare e il verde intenso della pineta, in un'esperienza di cammino impegnativa ma i cui ricordi e immagini vi accompagneranno a lungo, portando a casa un ricordo prezioso di questa giornata trascorsa tra le bellezze naturali del Gargano.

 

Attenzione, l'escursione si intende "esplorativa".
Questo significa che ci potranno essere interruzioni del sentiero (da superare o meno), cambiamenti al percorso (allungamenti o accorciamenti), imprevisti di vario genere, dunque modificazioni più o meno sostanziali al programma.
Iscriviti solo se consapevole di queste condizioni.

COSA ASPETTARSI
- Percorso di difficoltà alta adatto ad escursionisti abituali
- Spirito esplorativo dell'escursione
- Adatto a chiunque voglia camminare su percorsi vista mare
- Conoscerai nuove persone con la tua stessa passione.

- Cani non ammessi date le caratteristiche esplorative dell'escursione
- Puoi condividere il viaggio con altri (contattaci per esser messo in contatto)

DOVE E QUANDO
- Quando: Domenica 23 febbraio ore 9.00 - 18.00 circa
- Luogo di incontro: Porto di Mattinata (clicca qui per le indicazioni)
- Ritorno da organizzare con proprie auto portando metà delle auto al punto finale prima dell'inizio dell'escursione, prima dell'iscrizione considera anche le tempistiche per questo spostamento da fare all'inizio (40 minuti circa)

DETTAGLI PERCORSO
- Lunghezza: 20 km circa 
- Difficoltà: E (escursionistico livello difficile, solo per esperti)
- Caratteristiche percorso: tratti con pendenze elevate (sia in discesa che salita), tratti con fondo scivoloso, alcuni (pochi) tratti saranno su asfalto
- Dislivello: +1100m/-1100m
-Ritorno da organizzare con proprie auto portando metà delle auto al punto finale, prima dell'inizio dell'escursione, prima dell'iscrizione considera anche le tempistiche per questo spostamento da fare all'inizio (40 minuti circa)

COSA PORTARE
Acqua 2lt, frutta/snack, pranzo al sacco, scarpe da trekking, vestirsi a strati, giacca a vento, impermeabile per sicurezza, bastoncini consigliati.

COSTO
20€

Attenzione, leggi bene:
L'escursione si intende "esplorativa"; questo significa che ci potranno essere interruzioni del sentiero (da superare o meno), cambiamenti al percorso (allungamenti o accorciamenti), imprevisti di vario genere, dunque modificazioni più o meno sostanziali al programma. Iscriviti solo se consapevole di queste condizioni.

ALTRE INFORMAZIONI
Tel 3931753151

INFORMAZIONI DISDETTA/CANCELLAZIONE PER METEO/ALTRO

Il diritto di recesso si applica se comunicato entro 7 giorni dall'escursione.
In caso diverso sarà possibile ricevere il rimborso solo del 50% dell’importo versato se comunicato entro 4 giorni.
Se non si comunica la non partecipazione o lo si fa a meno di 4 giorni dall'escursione non si ha diritto al rimborso e dovrà essere corrisposto l'importo completo (qualora si sia versato solo un acconto).

In caso di condizioni meteo ritenute avverse dall'organizzazione l'escursione sarà annullata e ci sarà il rimborso totale (o coupon dello stesso valore).

In caso di mancato raggiungimento del numero minimo, l'iscrizione verrà annullata e verrà effettuato il rimborso totale.

Tutti i dettagli su Termini e condizioni di vendita.

Ti potrebbe interessare…